top of page
Logo_bontà_Sfondo_Grigio.png

Bresaola Carpacciata

Solo_Spiga_Sfondo_Grigio.png

Ingredienti per 4 persone: 

  • 200 gr di Bresaola della Valtellina IGP

  • 20 g di porcini sott'olio

  • 20 g scaglie di Grana Padano DOP

  • 6 g olio extravergine di oliva

  • succo di limone e pepe q.b.

Preparazione:

Per prima cosa affettare la bresaola della Valtellina IGP e disporla sui piatti. Successivamente tagliare sottilmente i porcini e aggiungerli alla bresaola. Condire con succo di limone, pepe e olio d'oliva a piacimento e guarnire con scaglie di Grana​ Padano DOP.

Bresaola carpacciata

Risotto Sassella e Bitto

Solo_Spiga_Sfondo_Grigio.png

Ingredienti per 4 persone:

Preparazione:

Soffriggere la cipolla con l’olio a fuoco basso quando risulterà bionda e trasparente aggiungete il riso e fatelo tostare. Bagnare con il vino rosso Valtellina Superiore D.O.C.G Sassella Nera, aggiungere il brodo fino a cottura ultimata, aggiungete quindi la bresaola della Valtellina IGP tagliata sottilissima, il Valtellina Casera DOP a cubetti e mantecare.

Risotto Sassella e Bitto

Pizzoccheri della Valtellina

Solo_Spiga_Sfondo_Grigio.png

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 grammi farina di

       grano saraceno

  • 100 grammi farina 0

  • 250 grammi patate

  • 400 grammi verza

  • 250 grammi formaggio Bitto DOP

  • 200 grammi burro

  • 3 spicchio aglio

  • 1 ciuffo salvia

  • q.b. sale

Preparazione:

Per la pasta:

Mescolare la farina 0 e la farina di grano saraceno e impastare con 200 ml circa di acqua tiepida. Lavorate la pasta energicamente sul piano di lavoro leggermente infarinato con la farina di grano saraceno, fino a ottenere una pasta liscia, omogenea e il più possibile elastica. Stendere la pasta con il matterello ad uno spessore di 2-3mm e tagliare a listarelle di 1 cm di larghezza e 6-7 cm circa di lunghezza. 

Preparazione:

Mettere a bollire una pentola con abbondante acqua salata. Una volta arrivata ad ebollizione aggiungere le patate e le verze e dopo alcuni minuti le coste precedentemente pulite e tagliate a pezzi. Lasciare cuocere le verdure per 15 min quindi aggiungere i pizzoccheri nella pentola con le verdure e cuocere per 5-6 min. Successivamente scolare e condire con il formaggio Bitto e il burro fuso a parte con salvia e aglio. Servire ben caldo con una spolverata di pepe a piacimento.

Curiosità:

Alcuni al posto del pepe usano la Pesteda, per dare un sapore più deciso al piatto.

pizzoccheri-di-teglio.jpg
Ancora 1

Modulo di iscrizione

0342 903096

©2020 di Il Mercatone - Bormio. Creato con Wix.com

bottom of page